Come si cura l'osteoporosi lombare?

Domanda di: Artemide Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (12 voti)

Le cure dell'osteoporosi della colonna vertebrale
  1. l'assunzione di analgesici;
  2. l'utilizzo di un busto;
  3. un programma di fisioterapia;
  4. riposo a letto.

Qual è il miglior farmaco per l'osteoporosi?

I farmaci più utilizzati per il trattamento dell'osteoporosi sono i bifosfonati (alendronato, risedronato, acido zoledronico, ibandronato).

Come combattere l'osteoporosi lombare?

I trattamenti per l'osteoporosi comprendono:
  1. farmaci antiriassorbitivi come i bifosfonati (alendronato, ibandronato, risedronato, acido zoledronico)
  2. SERM (modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni, quali il raloxifene), la terapia ormonale sostitutiva.
  3. farmaci anabolici come il Teriparatide.

Cosa non si deve fare con l'osteoporosi?

Evita l'assunzione di alimenti ricchi di calcio insieme ad alimenti ricchi di ossalati come spinaci, rape, legumi, prezzemolo, pomodori, uva, caffè, tè perché queste sostanze ne impedirebbero l'assorbimento. Ad es. abbinare formaggio e spinaci, significa sprecare una parte del calcio contenuta nel latticino.

Quanto camminare per l'osteoporosi?

«Camminare almeno 30 minuti per quattro-cinque volte alla settimana esercita un effetto benefico sulle ossa perché, stando in piedi, il peso grava sullo scheletro e il movimento determina una contrazione muscolare che influisce sul rinnovamento scheletrico favorendo una maggiore densità ossea» raccomanda Claudio ...

Osteopenia ed Osteoporosi: terapie, integrazione e stili di vita