Come si dice amo in corsivo?

Domanda di: Sig.ra Irene Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

Il segreto del “corsivo parlato” è quello di esagerare i tratti tipici della cadenza milanese allungando le sillabe finali, chiudendo le “o” e assumendo un ritmo cantilenato. La parola più gettonata è il diminutivo di amore, “amo” che in corsivo diventa "amïo".

Che significa amio corsivo?

anche amio. "Amïo" è una parola che nel corsïvîœ (corsivo), cioè una lingua inventata al giorno d'oggi dalla generazione Z, è una abbreviazione che significa "amore" o "amo".

Come scrivere amio?

Amïo. Si tratta di un fenomeno italiano che assomiglia un pò all'anglosassone Bae. Amïo è infatti la contrazione di "amore mio" e viene spesso utilizzato per indicare l'amico del cuore.

Come si fa a parlare corsivo?

Cosa vuol dire parlare in corsivo? Parlare in corsivo, anzi cörsivœ, vuol dire semplicemente utilizzare le vocali chiuse e allungare la pronuncia della parola, soprattutto nella sua parte finale. Così facendo cambiano anche le tonalità delle sillabe, e la voce finisce con l'avere un tono più acuto del normale.

Come parlare in corsivo TikTok?

Il segreto del "corsivo parlato" risiede nell'esagerare i tratti tipici della cadenza milanese più marcata: allungare le sillabe finali, chiudendo tutte le "o" e assumendo un ritmo cantilenato.

RAGAZZA PARLA SOLO IN CORSIVO E INSEGNA A TUTTI COME FARE A PARLARE COSÌ!!