Come si dice gruppo di tifosi?

Domanda di: Evita Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (18 voti)

tifoserìa s. f. [der. di tifoso, nel sign. 2]. – L'insieme dei tifosi di un atleta, di un noto cantante, e spec.

Come si chiama un gruppo di persone?

↑ branco, comitiva, folla, frotta, massa, moltitudine, orda, schiera, sciame, stormo, stuolo, torma. c. [insieme di amici] ≈ banda, brigata, cerchio, combriccola, comitiva, compagnia, giro.

Perché gli ultras si chiamano così?

La parola deriva dal francese ultra-royaliste, cioè “ultra realista”, che stava a indicare la forza politica preponderante ai tempi della Seconda Restaurazione (1815-1830).

Qual è il significato di essere tifosi?

fig. Entusiasta, appassionato per un genere di sport, acceso sostenitore di una squadra sportiva o di un atleta: gli spettatori più tifosi; spesso sostantivato: i t. della squadra locale; essere un t.

Come nascono gli Ultras?

Già sul finire degli anni '60 nascono in Italia i primi nuclei ultrà, gruppi di ragazzi spesso giovanissimi (tra i 15 e i 20 anni) che decidono di vivere le partite della loro squadra del cuore in maniera alternativa e innovativa, come nessuno prima di allora aveva mai fatto.

Napoli, scontri in pieno centro tra polizia e ultras dell'Eintracht