Domanda di: Dr. Edvige Galli | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(27 voti)
Per diventare pilota di jet privati, servono almeno 10 ore di volo per la formazione pratica legata al conseguimento della licenza PPL, che abilita al trasporto aereo privato per scopi non commerciali.
Si stima che lo stipendio medio di un pilota di aerei privati possa partire da almeno 26.000 € all'anno fino ad arrivare a circa 100.000 € annui. Sulla crescita dello stipendio influiscono gli anni di esperienza in volo.
Solitamente, un corso per diventare pilota di aereo privato può costare dai 7.000 euro in su e dura circa 6 mesi. Adeguata agli standard richiesti dalle normative europee, la formazione deve essere suddivisa in 100 ore di lezione teorica in aula e 45 ore dedicate al volo.
Un Jet Privato è generalmente affidato ad almeno due piloti: il Capitano e il Copilota; essi si alternano in volo per evitare i pericoli legati a stanchezza o malattia. Anche quando è a terra e non in volo, il Pilota o Capitano di Jet Privati è responsabile del controllo dell'aereo e delle comunicazioni a terra.
i requisiti necessari per frequentare il corso sono aver compiuto 18 anni ed essere in possesso del certificato di idoneità psicofisica di prima classe. il corso si suddivide in una parte teorica di 750 ore e in una parte pratica di 195 ore di volo.