Come si fa a capire l'edizione di un libro?

Domanda di: Demi Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

La tecnica più semplice per sapere se un libro è in prima edizione è controllare nella pagina dei diritti d'autore se compare “ prima edizione”. Un altro metodo molto comune di identificazione è attraverso la sequenza dei numeri, generalmente tra 1 e 10, che compare sempre nella pagina dei diritti d'autore.

Dove si vede l'edizione di un libro?

Come vedere l'anno di edizione di un libro

Le informazioni si trovano all'inizio o alla fine del libro, in forma numerica. Come puoi vedere dall'immagine ci sono delle cifre. E poi delle date sul lato opposto. Qui puoi capire l'anno di edizione del libro.

Che cos'è l'edizione di un libro?

Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore).

Cosa si intende per prima edizione?

In campo librario, e soprattutto nel collezionismo, si sente parlare di prima edizione o edizione originale. Con il termine "prima edizione" si intende la prima pubblicazione di un'opera a stampa; sovente può capitare di incappare anche nel termine "editio princeps", che ha la stessa valenza.

Cosa cambia tra un edizione e l'altra?

Quando un libro è invecchiato, l'editore pubblica una nuova edizione. Secondo il codice dell'Associazione Italiana Editori, la nuova edizione deve caratterizzarsi per sostanziali aggiornamenti scientifici o didattici e comunque deve differire dalla precedente per almeno il 20% del testo e delle illustrazioni.

HARRY POTTER Come riconoscere una PRIMA STAMPA nella prima edizione italiana e inglese ⚡️