Come si fa a capire se una crema è scaduta?

Domanda di: Alan Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (51 voti)

Ti sei mai chiesta come riconoscere dei cosmetici scaduti? Alterazione dell'odore, colore diverso (anche semplicemente spento, ombreggiato), cambiamento nella consistenza, presenza di grumi o parti rovinate sono alcuni segnali evidenti che un prodotto è scaduto.

Dove si vede la scadenza di una crema?

E' molto importante, infatti, leggere l'etichetta del prodotto e verificare l'eventuale data di scadenza o il simbolo PAO, che si trova normalmente sul retro o alla base del prodotto.

Che succede se si usa una crema scaduta?

Ovviamente non è consigliabile usare creme scadute, soprattutto in caso di pelle sensibile e reattiva. Utilizzare una crema oltre la scadenza può renderla più vulnerabile alla contaminazione di muffe e batteri che intaccano le sue proprietà e i risultati.

Come capire se la crema è andata a male?

Ecco come accorgersi di un cosmetico scaduto

Può capitare di aprire un vasetto (di crema idratante, di fondotinta, ecc.) e scoprire che sulla superficie c'è un po' d'olio. Questo succede perché il prodotto non è più stabile (e quindi è scaduto) e le due fasi, quella grassa e quella acquosa, si separano.

Quando scade una crema non aperta?

Per i cosmetici non aperti non esiste una data di scadenza o un'indicazione come il PAO. Fare scorta, quindi, può essere controproducente, perché tutti i cosmetici, anche quelli sigillati, deperiscono con il tempo. I cosmetici durano solitamente sui 2 anni, mentre rossetti, ombretti e ciprie anche fino a 5.

SCADENZA COSMETICI: possiamo UTILIZZARLI o FANNO MALE?