Come si fa a smettere di bere alcol?

Domanda di: Laura Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (15 voti)

Per sconfiggere l'alcolismo sono necessari sia i gruppi di auto-mutuo-aiuto, sia le terapie psicologiche con sedute individuali e collettive. A seconda della situazione possono essere proposte la terapia cognitivo-comportamentale, quella dialettico-comportamentale, quella di coppia o quella familiare.

Come vincere l'alcolismo da soli?

Alcol, 6 trucchi per riuscire a farne a meno
  1. Controlla quello che bevi. Prima della tua pausa dall'alcol, per una settimana o due fai attenzione a quanto e quando bevi. ...
  2. Stabilisci obiettivi e motivazione. ...
  3. Decidi una data. ...
  4. Fai in modo di avere una rete di supporto. ...
  5. Sii gentile con te stesso. ...
  6. Trova un'alternativa al bere.

Cosa prendere per smettere di bere?

Antaxone o naltrexone: il farmaco ha altri nomi commerciali, l'Antaxone è il più diffuso. La sua azione: elimina l'euforia e il piacere indotti dall'alcol. Prendendolo sempre anche mentre si continua a bere, si spegne la gioia della bevuta così piano piano avviene, o può avvenire, il distacco dalla bottiglia.

Quanto tempo ci vuole per disintossicarsi da alcol?

I sintomi della sindrome di astinenza iniziano di solito a manifestarsi tra le 6 e le 8 ore dopo la riduzione o l'ultima assunzione di alcol. Dopo 10 – 30 ore i sintomi raggiungono il culmine e si attenuano poi nel corso dei 3 – 7 giorni seguenti.

Come smettere di bere in modo naturale?

Le piante dette adattogene, (che consentono all'organismo di adattarsi allo stress), aiutano la disintossicazione da tabacco e alcool: la rhodiola, il kudzu (radici), l'avena (pianta). Le piante drenanti: l'ortica, la bardana (radici) e il tarassaco (pianta e radice).

Smettere di bere da soli