VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Che cosa è il cedolino?
Il cedolino è un documento che riporta le voci inerenti i dettagli di pagamento e/o le ritenute relative allo stipendio di un lavoratore dipendente, in un determinato mese.
Come devo fare per vedere la mia pensione?
Cliccando sul link INPS - La mia pensione potrai accedere al nuovo servizio INPS. Ti ricordiamo che puoi effettuare simulazioni analoghe anche nell'ambito della previdenza complementare, utilizzando il motore di calcolo che trovi nel sito di ciascun fondo pensione.
Quando pagano le pensioni febbraio 2023?
La pensione di febbraio 2023 verrà pagata a partire dal 1 febbraio sia in contanti presso gli Uffici Postali che sui conti correnti bancari e postali .
Quando pagano la pensione di gennaio 2023?
Il mese di gennaio fa eccezione e per legge i pagamenti sono disposti il secondo giorno bancabile, quindi per l'anno 2023, il pagamento del mese di gennaio sarà disposto a partire dal 3 gennaio.
Come accedere alla mia area personale INPS?
Per accedere a MyINPS bisogna cliccare su “Entra in MyINPS”, nella home page del Portale, e inserire le proprie credenziali PIN, SPID o CNS. MyINPS si compone del menu "I tuoi strumenti" e delle sezioni Bacheca e Anagrafica. Al primo accesso appare una piccola descrizione di MyINPS.
Come si fa lo SPID da casa?
Per ottenere Spid da casa o in mobilità è sufficiente scaricare sul proprio smartphone l'app gratuita PosteID e seguire le istruzioni: i cittadini in possesso di un Passaporto italiano o di una Carta di Identità Elettronica dovranno riprendere con lo smartphone i documenti e il proprio volto e avvicinare il documento.
Come entrare in INPS con delega SPID?
Durante la videochiamata, l'utente dovrà inviare una copia digitale della modulistica richiesta e i documenti d'identità, che dovranno anche essere esibiti in originale, durante la videochiamata. Al termine del meeting, la delega sarà subito operativa e il delegato potrà accedere subito al portale dell'Inps.
Come vedere la pensione con lo SPID?
I pensionati interessati a richiedere SPID per la consultazione della propria pensioni possono visitare il sito www.spid.gov.it, dove sono reperibili tutte le indicazioni necessarie sia su cos'è SPID, ovvero il Sistema Pubblico D'Identità Digitale, sia sui servizi per cui sarà stato utile ottenere questo nuovo codice ...
Come scaricare l'applicazione Inps?
Come scaricare l'app Inps Mobile L'app aggiornata può essere scaricata gratuitamente su Apple Store nel caso di utenti con sistema Ios o sul Play Store per gli utenti Android. Appena aperta l'app, l'utente può seguire un tutorial che guida l'utente nell'uso della nuova interfaccia grafica.
Quando verrà pagata la pensione del mese di marzo?
Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di marzo saranno in pagamento a partire da mercoledì 1° in tutti gli Uffici Postali.
Quanto aumentano le pensioni nel 2023?
All'aumento dovuto alla perequazione, si aggiunge un rialzo dell'1,5% extra previsto dalla Legge di Bilancio solo per il 2023 per la pensione minima, come vi spieghiamo in questa guida. L'importo finale sarà pari a 571,6 euro circa per il 2023. Questo rialzo vale a prescindere dall'età del pensionato.
Quanto aumentano le pensioni a febbraio?
AUMENTO PENSIONI, LE RIVALUTAZIONI IN PERCENTUALE Gli assegni tra quattro e cinque volte il minimo lordo, quindi tra 2.101,52 e 2.626,90 euro, avranno una rivalutazione dell'85%. Chi quindi ha una pensione lorda di 2.626 euro circa a febbraio avrà un aumento di circa 162 euro.
Chi potrà andare in pensione nel 2023?
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto Quota 103, che va a sostituire Quota 102 (opportunità di anticipo pensionistico in vigore nel 2022). Quota 103 potrà essere utilizzata per tutto il 2023 e riguarda i lavoratori che maturano entrambi i seguenti requisiti: 62 anni di età; 41 anni di contributi.
Come vedere la pensione sul cellulare?
Puoi visualizzare i tuoi cedolini della pensione anche attraverso l'app INPS disponibile per Android e iOS. Anche in questo caso dovrai prima aver effettuato la registrazione al sito online dell' INPS e avere le credenziali di accesso.
Come si fa ad avere il cedolino?
I pensionati INPS possono ricevere il cedolino della pensione e la certificazione unica al proprio indirizzo di posta elettronica, senza accedere, ogni mese, al portale web. È sufficiente che ne facciano richiesta tramite l'apposito servizio messo a disposizione dall'INPS ed accessibile a questa pagina.
Dove si scarica il cedolino?
Per visualizzare i cedolini dello stipendio è necessario entrare nell'area riservata del portale NoiPA fornendo le proprie credenziali di accesso e, dalla sezione "Documenti disponibili", cliccare su "Cedolino".
Dove scaricare il cedolino?
Portale NoiPA – si tratta del portale del MEF (Ministero di Economia e Finanze), attivo da settembre 2019, tramite il quale è possibile accedere ai cedolini degli stipendi dei dipendenti statali.
Come usare lo SPID di un'altra persona?
SPID è strettamente personale, pertanto per ogni identità SPID intestata a persona diversa bisogna utilizzare un numero di telefono e indirizzo e-mail differente.
Come fa una persona anziana a fare lo SPID?
La richiesta può essere effettuata direttamente dal delegante presso una qualsiasi struttura territoriale dell'INPS presentando la seguente documentazione: modulo di richiesta di registrazione della delega dell'identità digitale (modulo AA08, modulo AA09 o modulo AA10 scaricabili dal portale www.inps.it);