Come si fa l'aerosol con Fluimucil?

Domanda di: Antonio Marino  |  Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (3 voti)

Per somministrazione aerosolica si nebulizza metà flaconcino per seduta, effettuando 1-2 sedute giornaliere. Usi apparecchi in vetro e plastica, evitando il contatto della soluzione con parti in gomma o in metalli che non siano l'acciaio inossidabile; dopo l'uso, pulisca le parti con abbondante acqua.

Cosa mettere nell aerosol insieme a Fluimucil?

FLUIMUCIL può essere somministrato insieme ai comuni farmaci broncodilatatori, vasocostrittori, ecc: in questo caso il prodotto deve essere utilizzato nel più breve tempo possibile.

Quanta fisiologica nell aerosol con Fluimucil?

Il farmaco deve essere versato nell'apposita ampolla e diluito con 2-3 ml di soluzione fisiologica.

Come si somministra il Fluimucil?

04.2 Posologia e modo di somministrazione -

Adulti: 1 bustina di Fluimucil Mucolitico 200 mg granulato per soluzione orale (con o senza zucchero) o 2 bustine di Fluimucil mucolitico 100 mg (con o senza zucchero) 2-3 volte al giorno. Fluimucil Mucolitico 200 mg, compresse orosolubili: 1 compressa 2-3 volte al giorno.

Come sciogliere il catarro Fluimucil?

Modalità d'uso o Posologia

La durata della terapia e' da 5 a 10 giorni. Sciogliere il contenuto della bustina in un bicchiere contenente un po' d'acqua, mescolando al bisogno con un cucchiaino.

SiFaCosì - Aerosol - LloydsFarmacia