Come si fa una fattura con lo split payment?

Domanda di: Kayla Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (23 voti)

Per applicare lo split payment, i fornitori sono obbligati ad emettere fattura elettronica verso la PA e devono seguire tre semplici step:
  1. Creare la fattura in formato XML;
  2. Firmare la fattura con firma digitale;
  3. Inviare la fattura allo SdI (Sistema di Interscambio).

Chi emette fattura in split payment?

Chi deve emettere fatture con split payment

Tutti i soggetti passivi d'IVA che emettono fattura PA hanno l'obbligo di split payment. Questo comporta che i soggetti esclusi dall'obbligo di fatturazione elettronica e dall'applicazione dell'IVA in fattura, non ricadano sotto l'obbligo di split payment.

Come fare una fattura ad una pubblica amministrazione?

Tutte le fatture che gli operatori economici residenti o stabiliti in Italia emettono nei confronti di pubbliche amministrazioni italiane devono essere in forma elettronica e firmate digitalmente. Gli operatori economici non italiani possono emettere fattura in modalità cartacea o elettronica.

Quando si emette fattura con split payment?

Quando si emette fattura con split payment

Il meccanismo della scissione dei pagamenti si applica quando un fornitore ha l'obbligo di emettere una fattura nei confronti di: una pubblica amministrazione (tutta la PA, università, ente pubblico, Comune, Regione eccetera); un altro soggetto indicato all'art. 17-ter, c.

Quando si versa IVA split payment?

c) entro il giorno 16 di ciascun mese, con un versamento cumulativo dell'IVA dovuta considerando tutte le fatture per le quali l'imposta è divenuta esigibile nel mese precedente.

SPLIT PAYMENT (Scissione dei Pagamenti) Fattura Elettronica pubblica amministrazione Partita Doppia