Come si può evitare di pagare le spese giudiziarie?

Domanda di: Celeste Riva  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (42 voti)

Solo se hai un reddito molto basso e vieni ammesso al patrocinio a spese dello Stato, e non dovrai pagare queste spese. É importante specificare che le spese processuali sono differenti dalle spese legali: quest'ultime sono quelle che bisogna sostenere per farsi assistere da un avvocato.

Quando non si pagano le spese processuali?

Che succede se non pago le spese processuali dopo una causa civile? Il creditore potrà avviare l'esecuzione forzata poiché la sentenza è titolo esecutivo idoneo a legittimare il pignoramento.

Cosa succede se non pago le spese del tribunale?

Il decreto ingiuntivo ha conseguenze per il debitore. Ciò significa che se non agisce tempestivamente per effettuare il pagamento o per opporsi all'ingiunzione, rischia il pignoramento dei beni, ovvero l'esecuzione forzata.

Quando cadono in prescrizione le spese processuali?

- Il termine di prescrizione delle spese processuali è quello ordinario di cui all'art. 2946 c.c., vale a dire dieci anni dalla data in cui la sentenza, civile o penale, è divenuta irrevocabile o, comunque, dalla data in cui il provvedimento conclusivo del processo è divenuto definitivo.

Chi perde la causa paga le spese?

Quindi, in linea di massima: se faccio una causa e la mia domanda viene accolta, la controparte mi dovrà pagare anche le spese legali che ho sostenuto per fare la causa; analogamente, se faccio una causa e la perdo, sarò io a dover pagare alla controparte le spese legali che ha sostenuto per difendersi.

Le spese legali: chi paga l’avvocato e la soccombenza in giudizio