Come si rinnova la C03?

Domanda di: Dr. Domiziano Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

I cittadini aventi diritto dovranno pertanto recarsi presso gli sportelli ASST o anche presso le farmacie, per rinnovare, tramite autocertificazione, dette esenzioni, oppure potranno procedere on line, autenticandosi al sito del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e dei Servizi welfare online.

Quando scade l'esenzione C03?

Il tesserino di esenzione per invalidità ha validità di 10 anni per: invalidità civile inferiore al 100%, salvo i casi considerati rivedibili.

Come rinnovare esenzione per invalidità?

E' necessario rivolgersi alla propria Asl di residenza che rilascia, sulla base della certificazione che documenta lo stato di invalidità, un apposito attestato.

Quali esenzioni si rinnovano automaticamente?

Le esenzioni E12 ed E13 registrate nell'anno 2020 hanno scadenza 31/03/2022. Le esenzioni E12 ed E13 che verranno registrate nell'anno 2021 avranno scadenza 31/03/2023. L'esenzione nazionale E02 (disoccupazione) mantiene la durata annuale.

Chi rilascia l'esenzione C03?

Il certificato è emesso dalla Commissione INAIL per la verifica dell'invalidità per lavoro.

[* CITROEN C 3 *]( SERVICE RESET )( Скинуть сервис )( Inspektion rücksetzen )