Come si rovina la frizione?

Domanda di: Dott. Cecco Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (41 voti)

Se volessimo riassumere le principali cause della frizione bruciata possono essere quindi riassunte così:
  1. eccessivo sfregamento del disco della frizione contro il volano del motore;
  2. vettura sottoposta a sforzo eccessivo;
  3. errato inserimento dei rapporti di marcia.

Come si fa a non rovinare la frizione?

premere a fondo; non esercitare tensione sul cambio mentre parcheggiate; evitare di tenere anche solamente appoggiato il piede sul pedale può limitare l'usura del reggispinta; cambiare l'olioogni due anni.

Quanto può durare una frizione?

Nelle auto dotate invece del normale cambio meccanico, in genere la durata della frizione si attesta tra un minimo di 60.000 chilometri e un massimo di 200.000 km.

Come si fa a rompere la frizione della macchina?

Un'auto impantanata nella sabbia o nel fango spinge il motore e cagiona uno sforzo immane sulla frizione. Alla fine la frizione si brucerà. Oppure, un altro caso di elevata rischiosità che la frizione si bruci è legata alla situazione in cui un veicolo esegua un traino con il gancio.

Come si fa a capire quando la frizione sta per rompersi?

Sintomi per capire se la frizione è da cambiare
  1. Pedale molto duro e pesante rispetto al solito.
  2. La frizione stacca alta, quindi può essere arrivata.
  3. Sentiamo grattare quando andiamo a cambiare una marcia.
  4. Facciamo fatica a cambiare le marce, una difficoltà che notiamo subito.

LA FRIZIONE: ECCO COME SI USA. MA QUALCHE MACCHINA POTREBBE ANCHE NON AVERLA...