Cosa significa calze K2?

Domanda di: Flaviana Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

Le calze curative in classe 2 – K2, forniscono una compressione moderata alla caviglia di 23- 31 mmHg . Queste sono Calze mediche che vengono prescritte da uno specialista e sono particolarmente indicate nella cura del linfedema di 2° stadio.

Quali sono le migliori calze a compressione?

Classifica delle 7 migliori calze a compressione graduata per vene varicose:
  • Relaxsan – Migliori calze per vene varicose.
  • RelaxMaternity – Calze per vene varicose in gravidanza.
  • Relaxsan – Calze per vene varicose estive.
  • Calzitaly.
  • Activa – Calze per vene varicose da uomo.
  • Rwest X – Calze sportive per vene varicose.
  • Calzitaly.

Come capire la taglia di calze?

La misura viene calcolata sulla lunghezza del piede e ci si può regolare sul numero della scarpa: il 10 per il 39-40; il 10 e ½ per il 41; l'11 per il 42; l'11 e ½ per il 43; il 12 per il 44; il 12 e ½ per il 45.

Cosa significa calze K1?

K1, K2, K3: queste sigle descrivono il livello di compressione trasmesso dalle calze elastiche terapeutiche che di norma vengono prescritte dallo Specialista quando la persona che ha richiesto le sue cure soffra di una insufficienza venosa.

A cosa servono le calze 140 denari?

Le calze da 140 denari sono ideali per le varici di lieve entità e per i casi più gravi occorre utilizzare le calze terapeutiche. Le calze terapeutiche sono progettate per prevenire il peggioramento di patologie come la trombosi venosa profonda o i linfedemi, tramite un'azione meccanica.

Calze elastiche: cosa sono e a cosa servono