Come si scrive fa attenzione?

Domanda di: Sig. Matteo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (19 voti)

Come attestano tutti i dizionari, la forma corretta è fare attenzione a. Il GRADIT, s.v. fare riporta i significati di questa locuzione verbale: “stare attento” (es. fai attenzione a ciò che ti dico) e “guardarsi da qcn./qcs.” (fai attenzione a quel tipo).

Quando va messo l'accento su FA?

Esempio: per il pranzo della domenica la mamma fa la torta. " Fà ", invece, scritto con l'accento è SEMPRE SBAGLIATO; spesso infatti lo si confonde con "Fa'", scritto con l'apostrofo, che è la seconda persona dell'imperativo del verbo fare.

Quando si apostrofa il fa?

La grafia fa', con l'apostrofo, è invece corretta quanto siamo di fronte alla seconda persona dell'imperativo del verbo fare, perché vale come troncamento di fai: ESEMPIO: Carla, fa' che al tuo concerto il pubblico resti soddisfatto!

Dove va l'accento su FA?

L'unico caso consentito di fà con l'accento è quando lo troviamo come desinenza dei composti del verbo fare.

Come si scrive fa Treccani?

Ora poiché la terza persona singolare del presente indicativo di fare si scrive senza accento, "fa" (non *fà), viene spontaneo leggere e scrivere egli *assuefa e non "assuefà" come riporta correttamente lo stesso Treccani nella "Grammatica italiana".

Come SCRIVERE UN'EMAIL formale in italiano - Learn How to Write an Email in Italian