Come si serve e si sparecchia?

Domanda di: Cristyn Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (3 voti)

Ti ricordiamo che si sparecchia in senso orario: per evitare inconvenienti e garantire il corretto servizio e la stabilità dei piatti, dovrai tenerli saldamente con il palmo della mano verso l'alto in modo che l'avambraccio sia parallelo al pavimento e fornisca un appoggio il più ampio e stabile possibile.

Come si serve da destra o sinistra?

Servizio all'italiana: i piatti con le vivande vengono preparati in cucina e il cameriere li deve servire dal lato destro del cliente. Può essere: Semplice: il cameriere porta i piatti con le mani, due nella sinistra e uno nella destra, servendoli al cliente.

Come si deve servire a tavola?

Come servire correttamente i piatti (ed evitare errori)

Nei servizi al tavolo più formali non si portano più di tre piatti alla volta, due sulla mano sinistra e uno nella destra. I piatti devono essere tenuti saldamente, con il palmo verso l'alto e l'avambraccio parallelo al pavimento, così da avere più stabilità.

Come si serve a tavola in un ristorante?

Il piatto andrà servito sul tavolo, mantenendolo basso e mai all'altezza del viso del cliente. Il galateo obbliga il cameriere a servire per prime le donne, partendo da destra e quando il commensale ha terminato, il piatto andrà tolto da sinistra.

Quando si serve da sinistra?

Da sinistra si portano in tavola i piatti individuali o si avvicinano agli ospiti i piatti di portata. Anche le posate collocate a sinistra del piatto si cambiano da sinistra.

Stili di servizio e sbarazzo in una sala ristorante