Come si sta dopo radioterapia?

Domanda di: Ing. Laura Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (19 voti)

A molte persone che si sottopongono alla radioterapia capita di avvertire un cambiamento delle proprie condizioni emotive. Alcuni si sentono più ansiosi e nervosi, altri più tristi e depressi. Si può provare ansia, perdita di speranza, rabbia, depressione, voglia di piangere per un nonnulla.

Quanto tempo ci vuole per riprendersi dalla radioterapia?

Le cellule sane che vengono danneggiate durante il trattamento radioterapico in genere vanno incontro a guarigione entro pochi mesi dal termine del trattamento, permettendo quindi una graduale scomparsa dei disturbi, anche se purtroppo non è sempre così.

Quanto dura la stanchezza dopo aver finito la radioterapia?

La stanchezza può continuare per un periodo variabile dalle sei settimane ai 12 mesi dopo la fine della radioterapia, alcune persone potranno sentirsi sempre stanche e, anche dopo la fine della radioterapia, non avranno la stessa energia di prima.

Cosa fare dopo una seduta di radioterapia?

Le creme protettive e/o curative devono essere prescritte esclusivamente dal medico radio-oncologo e applicate sulla cute dopo la seduta di radioterapia una volta al giorno o più secondo prescrizione medica. Non esporre al sole le zone irradiate. Evitare l'utilizzo di prodotti autoabbronzanti.

Quando iniziano gli effetti collaterali della radioterapia?

Gli effetti collaterali della radioterapia spesso iniziano durante la seconda o la terza settimana di trattamento e alcuni possono durare per diverse settimane dopo il trattamento finale.

Quali effetti può causare la radioterapia ?