Domanda di: Jelena Palmieri | Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2023 Valutazione: 4.6/5
(42 voti)
Risposta: Si tempera con un normale temperino da trucco, con delicatezza, facendo attenzione a non rompere la punta. Purtroppo va temperata spesso perché si consuma molto velocemente.
Questa pratica matita automatica, peraltro, presenta dal lato opposto della mina, un tappetto che protegge uno sfumino, estraendo il quale troverete un piccolo temperino, per temperare la punta. D'altra parte, si sa, la matita automatica tende a garantire un tratto più preciso ed a perdere la punta con minor facilità.
Basta un temperino, magari della misura giusta e non troppo compromesso dalle incrostazioni del tempo ed il gioco è fatto. Si inserisce la nostra matita nel foro e dopo qualche delicata rotazione, la punta della nostra matita sarà come nuova.
Dopodiché, iniziate a temperarla: vi renderete conto che la mina, essendo diventata più dura, risulterà anche più facile da temperare. Ma come temperare bene la matita labbra? Fatela entrare completamente nel foro del vostro temperino, senza esercitare troppa pressione e senza spingerla eccessivamente.
Se ne siete sprovvisti o avete paura di tagliarvi le dita, in alternativa potrete strappare da un foglio di carta vetrata un piccolo pezzo di cartoncino, sfregherete la matita sulla carta facendogli fare più di un giro completo e vedrete che anche tramite questa modalità riuscirete a mettere in senso la vostra matita.