Come si toglie la buccia del salame?

Domanda di: Davide Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

Bagnate un panno in cotone o lino con acqua fresca, senza strizzarlo eccessivamente. Bagnate il salame, sempre con acqua fresca, e avvolgetelo con il panno precedentemente bagnato. Questo step è essenziale, permette infatti di idratare il budello per favorirne la rimozione.

Come togliere facilmente la pelle al salame?

Un metodo ottimo per pelare il salame è immergerlo per qualche secondo in acqua fredda. Dopo la "pelle" verrà via in un attimo.

Che succede se si mangia la pelle del salame?

Mangiare il salame senza togliere la pelle non provoca effetti nocivi gravi per la salute, tuttavia bisogna considerare che sulla superficie esterna del salame sono presenti solitamente le muffe della stagionatura: si tratta delle caratteristiche muffe nobili dei salumi, che svolgono una funzione molto importante ...

Come spazzolare il salame?

Quando la muffa bianca inizia a proliferare troppo è necessario spazzolare i salumi con una semplice spazzola sinterica o in setola di saggina.

Che cosa è la polvere bianca sul salame?

E' quella insistente polverina bianca che trovate talvolta anche troppo abbondante (e secca). Si tratta, in realtà, non di muffa ma di banale farina di riso messa li per far sembrare il salume sano e stagionato.

salame felino stagionato come pelare facile