Come si trova l intercetta?

Domanda di: Siro Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (16 voti)

L'intercetta è un valore ricavabile a partire dall'equazione di una retta espressa in forma esplicita, ossia y= mx+q.

Come trovare l intercetta all'origine?

L'intercetta all'origine (o l'ordinata all'origine o anche quota all'origine o termine noto) di una retta esprime il valore dell'ordinata del punto in cui la retta data interseca l'asse delle y . Dunque q `e l'ordinata del punto di intersezione tra la retta e l'asse y .

Che cos'è l intercetta di una retta?

intercetta in geometria analitica, ordinata q del punto in cui una retta del piano di equazione y = mx + q interseca l'asse delle ordinate. Se la retta è assegnata in forma implicita ax + by + c = 0 e non è parallela all'asse y (e quindi b ≠ 0), l'intercetta è l'ordinata del punto (0, −c /b), cioè il numero −c /b.

Cosa sono pendenza è intercetta?

La pendenza di una retta, espressa dal coefficiente della x, indica concettualmente di quanto ci si sposta sulle ordinate in rapporto a quanto ci si muove sulle ascisse. L'intercetta invece, espressa dal termine noto, indica a che punto sulle ordinate la retta interseca l'asse y.

Come si calcola l intercetta verticale della domanda?

Questo significa, che con l'asse delle “x” a zero, quello delle “y” sarà pari a 100. Per trovare l'intercetta sull'asse delle “x” , serve porre a zero la Q, il che ci permette di trovarci in questa situazione: – 100 = – 5x da cui la x corrisponderà a 100/5 ovvero 20. Ecco il valore sull'asse delle x, pari a 20!

09 equazione retta generica con intercetta