Quanto dura il bonus di € 150?

Domanda di: Kayla Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (44 voti)

127 del 16 novembre 2022. Gli stessi riceveranno il bonus di 150 euro a febbraio 2023. Stagionali e intermittenti posso fare domanda solo se non abbiano già percepito, dal datore di lavoro, l'indennità nel mese di novembre 2022, ove spettante. Analizziamo tutte le novità in dettaglio.

Quante volte danno il bonus 150 euro?

Purtroppo l'accredito avviene una sola volta. Il sussidio, entrato in vigore con il decreto aiuti ter a firma del governo Draghi, non può essere erogato per più di una volta.

Quando scade il bonus 150 euro?

SCADENZA DOMANDA BONUS 150 EURO

La Circolare n° 127 del 16-11-2022 specifica che la domanda può essere presentata dai lavoratori interessati fino al 31 gennaio 2023.

In che mese arriva il bonus di € 150?

Bonus 150 euro: calendario pagamenti 13 Febbraio 2023 Altri beneficiari in possesso dei requisiti, invece, riceveranno il Bonus 150 euro erogato dall'INPS in automatico sempre nel corso del mese di febbraio: appartengono a questo gruppo i titolari delle prestazioni NASPI, DIS-COLL, mobilità in deroga e trattamenti di ...

Che Bonus Ci sono a gennaio 2023?

Per il Bonus 150 euro, la domanda può essere inviata a INPS entro il 31 gennaio 2023 anche tramite un patronato come Inpas Confsal. Si tratta della richiesta dell'indennità una tantum (cioè erogata una sola volta) di importo pari a 150 euro destinata a particolari categorie di lavoratori che andremo ora a vedere.

NUOVA CIRCOLARE INPS: BONUS 200 + 150 EURO SI RIPARTE DOMANDE ENTRO IL 30 APRILE! PER CHI?