Domanda di: Ing. Gelsomina Carbone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(36 voti)
Bagnate i capelli con acqua tiepida e fate uno shampoo delicato. Al termine spalmate sulle radici la pasta di bicarbonato e massaggiate delicatamente. Lasciate agire per circa 8/10 minuti e risciacquate. Un risciacquo con acqua fredda sarebbe l'ideale, ma difficile da sopportare!
Cosa succede se si lavano i capelli con il bicarbonato?
Si aggiunge un cucchiaino di bicarbonato (circa 5 grammi) allo shampoo, in un bicchiere o direttamente sul palmo della mano, e si procede al lavaggio come d'abitudine: alzando il Ph dello shampoo, il bicarbonato combatte la forfora e mantiene i capelli puliti più a lungo (evitando così lavaggi troppo frequenti).
Uno tra i rimedi naturali più diffusi è l'utilizzo del limone, o anche dell'aceto, hanno entrambi proprietà detergenti e sgrassanti, ideali contro l'eccesso di sebo, donano luce e brillantezza al capello. Il limone può essere utilizzato insieme al bicarbonato.
Lasciato agire sui capelli asciutti per 20 minuti perché aiuta a renderli più strutturati. «Questi trattamenti naturali necessitano ragionevolmente di più tempo rispetto alle sostanze chimiche per ottenere risultati efficaci e duraturi.
Come togliere il grasso dai capelli senza lavarli?
Il bicarbonato di sodio può aiutare a rimuovere l'olio alla radice dei capelli, senza lavarli. È un ottimo sostituto dello shampoo a secco. Applicane una piccola quantità (circa mezzo cucchiaino) sul cuoio capelluto e spazzolalo per stenderlo.