Come si usano i soldi del fido?

Domanda di: Dott. Rosalba Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

In sostanza, tramite il fido bancario il soggetto interessato può prelevare più denaro di quanto è presente effettivamente sul conto, che dovrà rimborsare appena sarà disponibile la cifra sul conto corrente, entro i limiti della somma pattuita con la propria banca.

Come utilizzare fido?

Fido bancario: come funziona

Attraverso il fido bancario è possibile prelevare denaro dal proprio conto anche se il saldo è negativo, entro i limiti della somma pattuita con la propria banca. Il richiedente è tenuto a rimborsare l'importo erogato non appena disporrà di un rientro economico.

Come si restituiscono i soldi del fido?

Non appena si ritornerà in attivo, il correntista sarà tenuto a rimborsare l'importo prelevato. Ovviamente, oltre alla cifra erogata, l'istituto di credito terrà conto anche degli interessi passivi definendo, eventualmente, un piano di rientro a rate e le tempistiche riferite al saldo del debito.

Quando conviene il fido?

Il fido conviene se hai bisogno di liquidità sul breve periodo e soltanto se puoi contare su entrate certe. Per spese extra, conviene richiedere un prestito.

Quanto dura un fido bancario?

In determinate situazioni, il fido viene rilasciato con una scadenza specifica, di durata massima di 12 mesi. Succede di solito quando l'azienda ha una specifica esigenza di breve periodo.

Fido Bancario