Quanti giorni di malattia può dare il medico di famiglia?

Domanda di: Fabiano Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (36 voti)

Solitamente il medico di base può dare un massimo di 7 giorni di malattia. Sicuramente il massimo dei giorni viene dato in caso di covid-19, quindi in caso di malattie infettive considerate più gravi.

Quante volte si può prolungare la malattia?

Quante volte si può prolungare la malattia? Addirittura, il medico fiscale può passare due volte nell'arco della stessa giornata. Ma procediamo per ordine, e vediamo, in caso di malattia, come prolungare l'assenza dal lavoro.

Quanti giorni di malattia consecutivi si possono fare?

Periodo massimo di malattia

Per i lavoratori con contratto a tempo indeterminato sono consentiti un massimo di giorni 180 complessivi in un anno solare.

Cosa fare se il medico di base non vuole dare la malattia?

Cosa fare se il medico non da' la malattia

Se il medico si rifiuta di emettere il certificato, hai due possibilità: Andare a lavoro e quindi svolgere le tue classiche mansioni. Per assentarti per malattia dal lavoro infatti, il certificato medico è indispensabile. Oppure rivolgerti a un altro medico.

Quanti giorni di malattia si possono fare prima di essere licenziati?

Il periodo di comporto non è mai fisso. È nella maggior parte dei casi di 180 giorni, ma può variare in base allo specifico CCNL di riferimento in base al settore o alla posizione del lavoratore.

Il ruolo del Medico di Famiglia nel percorso di cura della malattia ma anche della persona