Domanda di: Ing. Caligola Marino | Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2023 Valutazione: 4.6/5
(11 voti)
I pori "dilatati" sono quelli visibili a occhio nudo. Appaiono come piccoli puntini o buchetti sulla pelle del viso e possono essere causati dalla produzione di sebo in eccesso nei pori, dalla perdita di tonicità della pelle dovuta all'invecchiamento o da pori ostruiti.
Per molte, questo inestetismo è più preoccupante delle piccole rughe. Appaiono come dei veri e propri buchi nella pelle: la luminosità è compromessa, l'uniformità della trama cutanea è minata e i punti neri sono dietro l'angolo con la conseguenza di possibili infiammazioni.
In presenza di pori dilatati, può essere indicato un trattamento a base di isotretinoina (acido 13-cis retinoico), potente inibitore della produzione di sebo. Questo farmaco agisce sopprimendo l'attività della ghiandola sebacea e normalizzando lo schema di cheratinizzazione all'interno del follicolo.
Per restringere i pori, è indispensabile detergere il viso mattina e sera al fine di liberare la pelle dal sebo in eccesso e dalle cellule morte. Applica poi il siero Pore Control, che favorisce il restringimento dei pori grazie alla sua formula arricchita con estratto di cellule di fiore della vite.
Quando metto il fondotinta si vedono i pori dilatati?
Alla base c'è l'eccesso di sebo che si accumula lungo le fibre della cute causando una dilatazione cronica. Risultato: ci guardiamo allo specchio e notiamo che i pori sono sempre più visibili.