Come sono le macchie del fegato sulla pelle?

Domanda di: Alberto Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

Le macchie scure intorno alla fronte
Le macchie scure che compaiono sul viso non sono sempre e solo una conseguenza dell'età o dell'esposizione solare. Se si trovano sul lato destro del viso oppure intorno alla fronte, possono indicare un cattivo funzionamento del fegato.

Quali sono i sintomi quando il fegato non funziona bene?

Fra i sintomi più comuni dell'insufficienza epatica acuta sono inclusi ingiallimento della pelle e della sclera degli occhi, dolore nella parte alta destra dell'addome, nausea, vomito, un senso di malessere generale, difficoltà di concentrazione, confusione, disorientamento e sonnolenza.

Come sono le macchie da stress?

La reazione è caratterizzata da secchezza cutanea, arrossamento e desquamazione eccessiva, Per l'azione di grattamento compaiono abrasioni o crostificazione. Solitamente colpisce il volto, il collo, le mani, i piedi. È frequente anche nella zona delle palpebre.

Quando preoccuparsi delle macchie rosse sulla pelle?

La formazione di macchie rosse sulla pelle può essere causata da molteplici patologie di entità più o meno grave. Quando si presentano, quindi, è importante rivolgersi al proprio medico curante o al dermatologo che saprà identificarne il fattore scatenante e il trattamento più adeguato.

Quali sono i sintomi del fegato infiammato?

Sintomi del fegato ingrossato
  • Stanchezza o affaticamento;
  • Dolore nella parte in alto a destra dell'addome;
  • Nausea e perdita di appetito;
  • Mialgia: dolori muscolari;
  • Ittero: ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi.

7 sintomi associati alle malattie del Fegato