Sceglie la dolce morte, col veleno di un aspide. Marco Antonio e Cleopatra muoiono entrambi ad Alessandria d'Egitto, dopo che i Romani conquistano quella città che nei loro sogni doveva essere una nuova Roma, anzi, l'Anti Roma. Ottaviano fa giustiziare Cesarione e annette l'Egitto, che diventa, così, provincia romana.
Comunque sia Antonio, disperato, inseguì la sua Cleopatra fino ad Alessandria, dove i due amanti, vista l'impossibilità di trattare col vincitore, si suicidarono. Secondo la tradizione, Cleopatra si fece avvelenare dal morso di un serpente. Cleopatra è un personaggio storico di tragica grandezza.
Con la loro lotta per il potere evolutasi in una guerra aperta, Antonio venne sconfitto definitivamente nella battaglia di Azio, al largo della Grecia, trovando rifugio con l'alleata e amante Cleopatra ad Alessandria d'Egitto, dove entrambi si tolsero la vita dopo la caduta della città per mano delle forze di Ottaviano ...
Figlio (n. 47 a. C.) di Cesare e Cleopatra; dalla madre associato al trono d'Egitto (col nome di Tolomeo XV), fu fatto uccidere da Ottaviano dopo la conquista dell'Egitto.
Quanti figli ha avuto Cleopatra con Marco Antonio?
“Antonio e Cleopatra ebbero due gemelli e un maschio, chiamato Tolomeo Filadelfo. Dei tre figli, la sola immagine finora nota era quella di Selene, sposa di re Giuba II, rappresentata sul verso di una moneta e in una scultura”, spiega la ricercatrice.