Come staccare lo stucco?

Domanda di: Ivano Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (23 voti)

Dopo aver indossato i guanti e protetto gli occhi e la bocca, andrà versato all'interno di un secchio 6 parti di acqua e 4 di acido muriatico. In questo modo lo stucco si scioglierà e verrà via facilmente.

Come togliere lo stucco vecchio?

Per la rimozione si consiglia di utilizzare il detergente per residui epossidici CR10 versato puro e lasciato agire per almeno 30 minuti. Strofinare quindi la superficie con spugna abrasiva o spatola. Infine risciacquare abbondantemente la superficie.

Come si toglie lo stucco dal muro?

Generalmente è possibile utilizzare una soluzione di acqua e candeggina per inumidire la parete da carteggiare facilitando la rimozione dello stucco, sia con la carta vetrata che con il raschietto. Basterà inumidire un panno o uno straccio, che andrà tamponato sulla parte di parete dove si andrà a lavorare.

Cosa scioglie lo stucco?

Usare aceto e bicarbonato

acqua ossigenata e bicarbonato di sodio. Le proporzioni di ciascun ingrediente possono cambiare a seconda della consistenza e della durezza dello stucco da rimuovere.

Come ammorbidire lo stucco indurito?

Come fare se uno stucco si è indurito? Se lo stucco si è indurito bisogna riscaldare leggermente il contenitore agitando il materiale con una spatola, oppure aggiungere altro stucco all'impasto senza acqua.

Togliere lo stucco veneziano dalle pareti [TUTORIAL]