Cosa vuol dire 4 3 in matematica?

Domanda di: Alighiero Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (65 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa vuol dire rapporto 4:3?

Il rapporto 4/3 oppure 3/2 si riferisce al rapporto tra base ed altezza di un'immagine. Le tradizionali macchine a pellicola 35mm (formato del negativo 24x36mm), generano un formato il cui rapporto e 3/2 (24/2x3=36), mentre le moderne fotocamere digitali (spesso ma non sempre) generano immagini con un rapporto 4/3.

Quali sono le risoluzioni 4:3?

risoluzioni del formato 4:3: 640 × 480, 800 × 600, 960 × 720, 1024 × 768, 1280 × 960, 1400 × 1050, 1440 × 1080, 1600 × 1200, 1856 × 1392, 1920 × 1440, e 2048 × 1536.

Cosa cambia tra 16:9 e 4:3?

I televisori e gli schermi 16:9 sono anche definiti «widescreen» («schermo largo»). Uno schermo 16:9 con uguale altezza di un 4:3, corrisponde ad un formato più largo; globalmente rispetto a quest'ultimo ha il 133% della sua superficie visiva, acquisita negli spazi aggiuntivi delle periferie laterali.

Perché si dice 16:9?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
#Video-lezione MATEMATICA: Calcolo di frazioni