Come tagliare il rosmarino senza rovinare la pianta?

Domanda di: Dott. Danuta Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Come potare il rosmarino
La potatura rosmarino si basa sul recidere i rami vecchi per far accestire la pianta sempre con rametti nuovi più ricchi di foglie. La potatura rosmarino deve essere effettuata dosando bene la parte della pianta da rimuovere: non bisogna mai superare i 4 o 5 centimetri dalla punta del ramo.

Come tagliare il rosmarino senza rovinarlo?

Tagliare con estrema delicatezza i rametti con una lunghezza di 7-8 centimetri, partendo dalle punte degli steli; farlo in modo che ogni ramo abbia ancora gli aghi sulla quota residua dopo la raccolta del rametto. Tagliare i rametti in maniera uniforme per mantenere la forma originale della pianta.

Quando si pota il rosmarino è come si pota?

Per ottenere una talea bisogna potare il rosmarino in fiore, durante la primavera, scegliendo con cura piccoli arbusti verdi e ricchi di foglie. Queste ultime, una volta reciso il ramo, vanno eliminate quasi del tutto lasciando solo quelle in punta.

Come avere un rosmarino rigoglioso?

Tre sono gli elementi necessari per avere delle piante di rosmarino rigogliosa ed in buona salute: il sole, un terreno ben drenato e una buona circolazione d'aria. Ama il caldo e si sviluppa molto bene se posizionata a sud. Si adatta molto bene alle regioni con clima mite.

Cosa fare se il rosmarino si secca?

Vediamo quindi come recuperare il rosmarino secco, sempre che non sia troppo tardi.
  1. 1 Verifica che il rosmarino non sia morto.
  2. 2 Spostalo.
  3. 3 Controlla il terreno.
  4. 4 Concima (ma non troppo)
  5. 5 Innaffia solo quando serve.
  6. 6 Verifica che non ci siano parassiti.
  7. 7 Dai spazio al tuo rosmarino!

Come POTARE e sfoltire il ROSMARINO