Come tenere le ballette di funghi?

Domanda di: Dott. Thea Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (8 voti)

Per la produzione bisogna tenere la balletta lontano dai raggi del sole e dal vento, è indispensabile la luce del giorno, quindi non conservate in locali bui. Se nello stesso locale sono coltivate molte ballette è opportuno, dunque, effettuare molti ricambi d'aria durante la produzione.

Dove tenere le balle dei funghi?

Le balle sono quasi tutte confezionate in plastica, con fori atti a far germogliare le spore e così dare inizio alla produzione dei funghi. Possono essere collocate in cantina o in posti che non abbiano luce diretta ma in penombra.

Quanto durano le balle di funghi?

La durata di produzione della balla dal momento della prima produzione e di circa 3-4 mesi anche se in alcuni casi può arrivare fino a 6 mesi dopo la prima raccolta. Ovviamente la maggior raccolta dei funghi si ha nei primi 2 mesi poi la produzione andrà a diminuire.

Quante volte innaffiare le ballette di funghi?

Ogni quanto si annaffiano i funghi? I funghi vanno annaffiati due volte al giorno. Per un'annaffiatura ottimale consigliamo di usare uno spruzzino/spray e dare 5-6 spruzzate ai funghi due volte al giorno.

Dove mettere le ballette di funghi cardoncelli?

Per la coltivazione, le balle di funghi Cardoncelli posizionate all'esterno, devono essere messe in luoghi ombrosi e non soleggiati, perché, come tutti sanno, i funghi in genere, preferiscono posti umidi e all'ombra.

COLTIVARE I FUNGHI CARDONCELLI: tutorial sulla messa a dimora delle ballette. Dolceluna Sardegna