Come togliere gancio traino dal libretto?

Domanda di: Sig.ra Concetta Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (54 voti)

L'eliminazione del gancio traino segue la medesima procedura per il montaggio, compresi i versamenti. In tal caso, però, l'officina che ha operato le operazioni di smontaggio dovrà rilasciare una dichiarazione di eliminazione del gancio e ripristino delle condizioni originali.

Quanto costa rimuovere il gancio traino?

Un apparato di tipo fisso costa circa 170/180 euro, mentre uno estraibile si attesta attorno alle 230/250 euro, prezzi ai quali va aggiunta la manodopera del montaggio che oscilla tra le 100 e le 150 euro.

Come si smonta il gancio traino?

Per estrarre il gancio di traino, apri il portellone e premi il pulsante presente sul lato sinistro in fondo al vano di carico, quindi rilascia. Non tenerlo premuto a lungo, poiché questo potrebbe impedire l'estrazione.

Dove trovo il gancio traino sul libretto?

Per prima cosa verifica se la tua auto può installare il gancio traino. Devi prima verificare che nel libretto di circolazione sia prevista l'installazione del gancio, nel 3° riquadro del libretto ci deve essere scritto che il veicolo può essere dotato di traino e il codice del marchio di omologazione corrispondente.

Quando va tolto il gancio traino?

Re: Gancio traino, quando non serve lo devo smontare? Normativamente non ricordo un obbligo, ritengo comunque opportune, se il gancio e rimovibile, toglierlo e farlo r impostare al riparo dagli agenti atmosferici e fango.

Come togliere il gancio traino