Come togliere i graffi dalle lenti antiriflesso?

Domanda di: Dott. Mariagiulia Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (25 voti)

Cera e vaselina
Il consiglio è sempre quello di agire con molta cautela: la cera va stesa fino a riempire la lente con movimenti circolari, insistendo soprattutto sui graffi. Il prodotto va rimosso con un panno e poi se è necessario lucidare le lenti.

Come pulire gli occhiali con lenti antiriflesso?

Ti basterà lavare con acqua tiepida, e mai ad una temperatura troppo alta o bassa altrimenti potresti rischiare di danneggiare il trattamento antiriflesso e anti-imbrattamento se presente, le lenti insieme a del sapone liquido neutro; puoi tranquillamente usare quello per le mani o per i piatti.

Come togliere i graffi dagli occhiali con dentifricio?

Una volta asciugati gli occhiali mettete un po' di dentifricio su un batuffolo di cotone o e lucidate con leggeri movimenti circolari: strofinate per almeno dieci secondi, sciacquate sotto un getto di acqua fredda e asciugate con un panno morbido. I graffi saranno così meno evidenti.

Come togliere la scritta dalle lenti degli occhiali?

Dentifricio, bicarbonato, paste riempitive, prodotti per lucidare legni o metalli. Questi sono solo alcuni dei metodi suggeriti in rete per rimuovere segni e righe dai tuoi occhiali. Non farti trarre in inganno dai risultati mostrati in questi video.

Cosa succede se si graffiano gli occhiali?

Dipende sempre dalla gravità dei graffi sulla lente. Graffi profondi e in posizione centrale possono compromettere la vista e avere un impatto negativo sulla stessa. Queste lenti dovrebbero poi essere sostituite con nuove dal suo ottico.

Ho graffiato gli occhiali vediamo come recuperarli...o no!!!