Come togliere la muffa dai vestiti bianchi?

Domanda di: Loretta Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

Sul cotone bianco strofinare con acqua e candeggina. Se la macchia non scompare, far bollire l'indumento in acqua, detersivo e percarbonato di sodio per dieci minuti. Un'ottima alternativa alla candeggina è un semplice composto a base di sale fino e succo di limone.

Come togliere le macchie di muffa sui panni bianchi?

bicarbonato: è un valido alleato per eliminare le macchie di muffa. Basta preparare un composto morbido, ma non troppo liquido, di bicarbonato e acqua e applicarlo sulla macchia. Una volta asciutta è bene strofinare la parte interessata e mettere il capo in lavatrice.

Come si toglie le macchie di muffa dai tessuti?

Il procedimento è abbastanza semplice. Dopo aver inserito i capi che odorano di muffa in lavatrice, aggiungete del carbonato di sodio al detersivo e mescolate. Successivamente versate anche un po' di aceto nella vaschetta e avviate il lavaggio ad una temperatura non troppo bassa, se il tessuto lo consente.

Come togliere la muffa dai vestiti con bicarbonato?

Il bicarbonato di sodio è un rimedio naturale che aiuta a rimuovere la muffa dai tessuti. Il consiglio è di pretrattare le macchie di muffa con il bicarbonato di sodio dopo averle inumidite, lasciare agire e poi spazzolarle bene prima del lavaggio in lavatrice.

Come rimuovere macchia di muffa?

BICARBONATO: Creare un composto 1:1 con acqua e bicarbonato creando una pasta che andrà applicata direttamente sulla macchia di muffa. Dopo aver lasciato agire il composto per almeno 30 minuti eliminare il tutto con un panno in microfibra o con una spugna umida.

Come eliminare le macchie di muffa dai tessuti