Come togliere la patina sul pavimento?

Domanda di: Dr. Bettino D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (72 voti)

Quando il pavimento è ingiallito, per eliminare la patina usate una soluzione a base di acqua calda, alcol, bicarbonato e sapone di marsiglia e asciugate poi con un apposito panno.

Come eliminare la patina Dai pavimenti?

Utilizzare una soluzione di acqua e aceto

Occorre creare la giusta miscela per ottenere un risultato perfetto. In un secchio di acqua calda (1 litro), dobbiamo aggiungere circa un bicchiere (180 ml) di aceto. Una quantità eccessiva potrebbe avere un effetto corrosivo troppo potente, persino sulle piastrelle stesse.

Come togliere la patina dal gres porcellanato?

Intervenire per rimediare è sempre possibile, ma occorre acquistare un prodotto alcalino specifico per gres, un tampone abrasivo e panni in microfibra che permetteranno di rimuovere la patina che si è formata.

Come togliere le macchie opache dal pavimento?

Preparare il composto con acqua calda, bicarbonato e sapone di Marsiglia in modo che non sia né troppo liquido né troppo denso. Posare il detergente sulle zone interessate e lasciar agire per qualche minuto. Strofinare e rimuovere le macchie usando una spugnetta o una spazzola. Sciacquare accuratamente e asciugare.

Come pulire pavimento dopo muratori?

Pulire i pavimenti dopo la ristrutturazione
  1. In primis, aspira per togliere il grosso.
  2. Scegli dei detergenti adatti ai materiali di casa.
  3. Togli eventuali patine di cemento o macchie di pittura.
  4. Spazza il pavimento.
  5. Procedi al lavaggio intenso del pavimento.

Pulire piastrelle da colla colore e malta.