Come trasferire soldi da padre a figlio?

Domanda di: Ing. Michael Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

Un genitore può voler dare soldi al proprio figlio per diversi motivi, tramite donazione diretta, che può avvenire con un semplice bonifico bancario, oppure tramite donazione indiretta. In questo ultimo caso rientrano le donazioni che hanno come obiettivo l'acquisto per esempio di un immobile per scopi abitativi.

Quanti soldi posso regalare a mio figlio con bonifico?

Anticipiamo subito che non esiste un limite di importo per le donazioni tra padre e figlio. Questo significa che un genitore può regalare anche 10.000 euro o una somma superiore senza avere alcun problema con il fisco.

Quanti soldi posso donare a mio figlio senza pagare tasse?

Le donazioni ai figli scontano un'aliquota del 4% sul valore della donazione al netto della franchigia fino ad € 1.000.000,00=. Fino ad un milione di euro, dunque, non si paga l'imposta di donazione: ciò vale anche in caso di donazioni plurime nel tempo.

Cosa succede se faccio un bonifico a mio figlio?

Effettuare un bonifico a favore dei propri figli, per quanto sia un'operazione più che legittima, può comportare in alcuni casi l'attivazione del sistema di verifica da parte dell'Agenzia delle entrate.

Come donare 50.000 euro al figlio?

La donazione di denaro da un genitore ad un figlio può avvenire in tre modi:
  1. donazione diretta: quando si consegna il denaro senza specificare lo scopo del passaggio;
  2. donazione indiretta con bonifico: quando si trasferiscono i soldi da un conto all'altro (o in contanti fino a 3.000 euro);

Quanti SOLDI si possono REGALARE | Avv. Angelo Greco