Come trasformare uno scontrino in fattura?

Domanda di: Guendalina Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (65 voti)

Lo scontrino fiscale non può essere “trasformato” in fattura, perché certifica in maniera completa e autosufficiente la effettuazione di una operazione rilevante ai fini IVA.

Come fare fattura dopo scontrino?

Come funziona emissione fattura dopo emissione scontrino

E', dunque, possibile emettere la fattura dopo aver emesso lo scontrino ma solo a condizione che la fattura venga richiesta contestualmente all'operazione e che riporti anche gli estremi dello scontrino.

Come indicare lo scontrino in fattura elettronica?

per andare ad inserire i dati dello scontrino:
  1. Tipo Dato= la dicitura “NUMSCONTR” (campo del tracciato FE 2.2.1.16.1);
  2. Riferimento Testo= l'identificativo alfanumerico dello scontrino (campo del tracciato FE 2.2.1.16.2);
  3. Riferimento Numero= il numero progressivo dello scontrino (campo del tracciato FE 2.2.1.16.3);

Quanto tempo ho per emettere fattura dopo il pagamento?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa cambia tra fattura e scontrino?

Diversamente dalla fattura (che identifica il destinatario del servizio o della cessione), lo scontrino fiscale è generalmente anonimo, tuttavia in taluni casi può contenere il codice fiscale del cessionario (si pensi alle farmacie) ed una descrizione dettagliata dei prodotti acquistati.

Convertire lo scontrino in fattura