Come trattare i comedoni chiusi?

Domanda di: Ubaldo Farina  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (52 voti)

Sebbene il disturbo tenda a regredire spontaneamente, il trattamento di tale condizione è praticato mediante peeling chimici e laser. Volgarmente i comedoni chiusi sono definiti punti bianchi e si differenziano dai punti neri e dall'acne per la tipica forma e per l'assenza di prurito e dolore.

Come sono i comedoni chiusi?

I comedoni chiusi sono piccoli infarcimenti ricchi di cheratina, sebo e batteri che si accumulano all'interno dei follicoli piliferi formando piccole (ed antiestetiche) palline bianche, gonfie e soffici.

Come si tolgono i comedoni?

La rimozione avviene aspirando, attraverso strumenti specifici, la sostanza oleosa contenuta all'interno dei comedoni. Perché il trattamento sia efficace, è necessario che i pori siano ben dilatati. Per raggiungere questo scopo si può esporre la cute al vapore per qualche minuto prima dell'intervento.

Che crema usare per i comedoni?

Bioderma Sebium Global – Crema per punti neri sul naso

È una crema purificante, in grado di eliminare completamente tutti i comedoni in sole poche settimane di applicazione costante. Riequilibra la secrezione sebacea e, allo stesso tempo, idrata e leviga la pelle del viso, lasciandola uniforme e luminosa.

Come usare lo schiaccia comedoni?

Come utilizzare l'estrattore di comedoni

Posiziona la punta dell'occhiello o l'apertura dell'anello direttamente sull'impurità o sull'acne, premi leggermente e rimuovi l'impurità con un movimento delicato. Aumenta la pressione gradualmente, ma non premere mai la pelle in modo troppo intenso.

RIMOZIONE COMEDONI, detti punti neri, intervento in ambulatorio semplice e veloce - VERODOCTOR