Domanda di: Miriana De luca | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(19 voti)
Se durante il viaggio hai bisogno di connetterti a internet, nelle aree comuni dei traghetti GRANDI NAVI VELOCI
GRANDI NAVI VELOCI
GNV (Grandi Navi Veloci), società fondata nel 1992 e oggi parte del Gruppo MSC, è una delle principali compagnie di navigazione del Mar Mediterraneo nel settore della navigazione costiera, cargo, e trasporto passeggeri; con una flotta di 25 navi, la Compagnia opera 31 linee su 7 Paesi affacciati sul Mediterraneo ovvero ...
puoi accedere al servizio Wi-Fi a pagamento. Come funziona il WiFi a bordo: Registrati sul Wi-Fi di bordo. Scegli come proseguire: abbiamo tanti Pacchetti Wi-Fi che puoi richiedere in Reception.
Quando si è in mare, non è possibile accedere a Internet utilizzando una connessione a banda larga ad alta velocità come si farebbe a terra. Invece, la connettività internet a bordo è fornita da collegamenti tra la nave e i satelliti per le comunicazioni in orbita molto al di sopra della Terra.
Quando la nave è in navigazione, il tuo telefono cellulare si connette al GSM 3G di bordo e mostra il "nome della nave", "901.12" o "TELENOR MARITIME / MCP" (per MCP). In questo modo puoi continuare a chiamare o inviare messaggi e utilizzare i dati tramite roaming internazionale.
Ricordiamo che il Roaming Marittimo consiste in un collegamento satellitare che entra in funzione quando la nave si trova a oltre 12 miglia dalla costa, con prezzi per chiamate, messaggi e traffico dati sensibilmente più costosi rispetto ai piani tradizionali sulle reti cellulari a cui siamo abituati con i principali ...