Come usufruire dei 500 euro?

Domanda di: Zaccaria Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (53 voti)

I giovani che hanno compiuto 18 anni nel 2022 possono effettuare la registrazione nel portale 18app, entro il 31 ottobre 2023. I nati nel 2003 che hanno quindi richiesto il bonus cultura entro la scadenza del 31 agosto 2022 su 18App, possono invece spendere i 500 euro entro il 28 febbraio 2023.

Come ricevere i 500 euro dei 18 anni?

Per richiedere l'agevolazione occorre accedere al sito ufficiale di 18app attraverso lo Spid o la Carta d'Identità Elettronica e inserire i propri dati anagrafici. Dopodiché si riceverà una mail di conferma e si avrà accesso, tramite app, al proprio portafoglio digitale, pari appunto a 500 euro complessivi.

Cosa si può comprare con il bonus di 500 euro?

La scadenza per la richiesta del Bonus cultura per la classe 2004 è il 31 ottobre 2023. I 500 euro non possono essere convertiti in contanti e possono essere spesi solo in ambito culturale, come biglietti per musei, concerti, cinema, teatri e libri.

Cosa bisogna fare per avere il bonus?

Per attivare il procedimento di riconoscimento automatico dei bonus sociali agli aventi diritto, dunque, è necessario e sufficiente presentare la DSU ogni anno e ottenere un'attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus, oppure risultare titolari di Reddito/Pensione di cittadinanza.

Come si può spendere il bonus?

Il Bonus può essere speso per acquisti in:
  1. cinema.
  2. musica e concerti.
  3. eventi culturali.
  4. libri.
  5. musei, visite a monumenti e parchi archeologici.
  6. teatro e danza.
  7. prodotti dell'editoria audiovisiva.
  8. corsi di musica, corsi di teatro e corsi di lingua straniera.

BONUS 18 ANNI, 500 EURO PER TE ▶ COME RICHIEDERLO