Il sistema più diffuso per svuotare un conto resta la clonazione della carta bancomat allo sportello, tramite uno skimmer, un dispositivo inserito nelle fessure dove si infilano le carte, in grado di carpire i codici segreti. Oppure carpendo le credenziali attraverso phishing e cyber-truffe.
Come faccio a capire se mi hanno clonato la carta?
Come verificare se vi è stata clonazione
Infatti il primo segno è la presenza di accrediti, sull'estratto conto, di piccoli importi, dai due ai dieci euro, che possono passare inosservati o giustificati come spese di gestione. Se non intervieni subito successivamente gli importi aumentano.
La truffa più classica consiste nell'applicazione di uno skimmer sullo sportello dell'ATM in corrispondenza della fessura in cui si inserisce la carta, con l'obiettivo di bloccare l'erogazione dei contanti e contestualmente memorizzare i dati della carta.
Il blocco avverrà immediatamente; non sarà dunque più possibile effettuare operazioni con quella carta. In questo modo si mette la parola 'fine' a ogni tentativo di utilizzo fraudolento della stessa. Il secondo step è rivolgersi alle Forze dell'Ordine per sporgere denuncia.
Se vi accorgete di cose anomali, non usate assolutamente lo sportello e chiamate subito il numero verde o il numero della banca qualora fosse in orario di apertura. Inoltre un'altra cosa importante da fare è quella di nascondere, per quanto vi è possibile, la mano mentre digitate il numero del PIN.