È importante indossare abiti ampi e comodi perché dopo il trattamento la pelle potrebbe essere lievemente arrossata o sensibilizzata, quindi meglio evitare sfregamenti causati da abiti troppo stretti.
È importante non strofinare la pelle con forza e non fare lo scrub il giorno stesso o il giorno prima della ceretta: la pelle potrebbe irritarsi o addirittura infettarsi con maggiore facilità; accorciare i peli.
Per favorire la completa rimozione dei peli dalla radice, prima di fare la ceretta è necessario che questi abbiano una lunghezza di almeno 5/6 mm. Se fossero più corti la cera non riuscirebbe a catturarli efficacemente e otterresti un risultato insoddisfacente.
Quanto deve essere lungo il pelo per fare la ceretta?
Il pelo deve avere una lunghezza minima di 2 mm (per l'epilatore elettrico) e 4mm (per la ceretta). La ceretta a caldo è sconsigliata se hai problemi di capillari rotti e vene varicose, mentre l'epilatore elettrico è da alternare alla ceretta o al rasoio se soffri di peli incarniti.
Cosa fare per non sentire dolore durante la ceretta?
Il borotalco: spesso viene sottovalutato, ma è un ottimo alleato per soffrire meno durante la ceretta. Un velo di talco nella zona da depilare permetterà alla cera di aderire al pelo e non alla pelle, rendendo lo strappo meno aggressivo e meno doloroso.