Come viene erogato il mutuo al venditore?

Domanda di: Kai Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (62 voti)

La banca può erogare la somma al momento del rogito oppure dopo che il notaio avrà fornito la documentazione relativa all'iscrizione dell'ipoteca. Nel primo caso non nasceranno complicazioni perché sono già disponibili gli assegni circolari per pagare la parte venditrice.

Come vengono erogati i soldi di un mutuo?

Le modalità usualmente utilizzate dagli istituti bancari per l'erogazione del mutuo sono: l'erogazione contestuale. l'erogazione differita. il contratto condizionato ed atto di quietanza.

Quando arrivano i soldi del mutuo al venditore?

Erogazione del mutuo: tempistiche

Per quanto riguarda l'effettiva erogazione del mutuo, una volta superata con esito positivo la fase istruttoria, i tempi possono variare da banca a banca, ma generalmente vanno dai 30 ai 60 giorni.

Quanto tempo ci vuole per arrivare i soldi del mutuo?

Consegnata la documentazione ci vorranno circa 20 giorni per conoscere il responso e sapere se la domanda di finanziamento è stata accettata. In caso di esito positivo da parte della banca, per l'erogazione del mutuo ci vorranno più o meno altri 30 giorni.

Quanto tempo passa tra la perizia è il rogito?

Quanto tempo passa dalla perizia al rogito? I tempi della perizia immobiliare sono piuttosto brevi, tanto che, dal momento del conferimento dell'incarico a quello di perfezionamento del mutuo, non dovrebbero trascorrere più di un paio di settimane. In pratica, dalla perizia al rogito passano circa 15 giorni.

Quando si paga l'Agente Immobiliare? Non al rogito