Cosa cambia tra il 5w30 e il 5w40?

Domanda di: Kristel Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Caratteristiche degli oli: differenza olio 5w30 e 5w40 La viscosità cinematica del tipo 5w30 varia tra 9,3 e 12,5 mm2/s; la viscosità dinamica è pari a 2,9 mPas. Nel caso dell'olio 5w40, questi valori sono rispettivamente: 12,5-16,3 mm2/s e 3,5 mPas. Entrambe le tipologie hanno vantaggi e svantaggi.

Quale olio è meglio 5W30 o 5w40?

Invece l'olio motore 5W40 ha una densità a basse temperature leggermente superiore paragonato all'olio 5W30. Questa caratteristica è indicata dal numero 5, con una collosità a temperature di esercizio normali appena superiore rispetto all'olio 5W30.

Quando usare olio 5W 30?

A differenza di olii molto più specifici e destinati a temperature estreme, le caratteristiche dell'olio 5W30 permettono di utilizzarlo per tutto l'anno, in tutte le stagioni, in presenza di climi temperati.

Cosa significa olio motore 5w40?

Che cosa significano i numeri relativi alla viscosità? La viscosità di un olio viene misurata dalla sua resistenza allo scorrimento. Ci sono due numeri che definiscono la viscosità di un olio. Il primo numero termina con la lettera "W", che significa Winter (inverno).

Che olio motore usare in estate?

L'ideale è la linea XTC C60, in grado di mantenere la giusta viscosità dell'olio in un ampio range di temperature, garantendo una lubrificazione sempre efficace anche nelle condizioni di guida più impegnative.

Devo utilizzare un olio 5w30 o uno 5w40? Vediamolo insieme