Cosa conviene scegliere le preferenze per l'assegnazione provvisoria?

Domanda di: Sasha Costa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (56 voti)

Il docente che aspiri all'assegnazione provvisoria per ricongiungimento ai genitori, al coniuge, alla parte dell'unione civile, al convivente e/o ai figli dovrà indicare come prima preferenza il comune di ricongiungimento o distretto sub-comunale oppure una o più istituzioni scolastiche comprese in esso.

Chi ha precedenza nelle assegnazioni provvisorie?

La prima precedenza è destinata al personale con gravi motivi di salute. In particolare: personale docente non vedente. personale docente emodializzato.

Come vengono assegnati i posti in assegnazione provvisoria?

le operazioni di assegnazione provvisoria possono essere effettuate sui posti dell'organico dell'autonomia e sui posti istituiti ai sensi dell'art. 1 comma 69 della legge 107/15, anche sommando, a richiesta degli interessati, spezzoni diversi compatibili.

Cosa si perde con l assegnazione provvisoria?

Chi decide di ricorrere ad assegnazione provvisoria e a mobilità volontaria, perde il punteggio di continuità.

Quanti punti si perdono con assegnazione provvisoria?

Sono invece 3 i punti che si conferiscono per ogni anno prestato successivo al quinto. Consigliamo allora di valutare bene la scelta dell'assegnazione provvisoria: se un docente ha maturato 20 anni di continuità, perderà in totale 55 punti.

Assegnazioni provvisorie, quante sono le preferenze esprimibili?