Cosa determina costo assicurazione auto?

Domanda di: Leonardo Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (23 voti)

Fondamentale per calcolare il costo della polizza è la classe di merito di provenienza e assegnata all'assicurato, espressa da un numero che varia tra 1 e 18: la classe 1 indica i guidatori più virtuosi, che pagano un premio più conveniente, mentre la classe 18 i più sinistrosi, che verseranno una tariffa più ...

Cosa incide sul costo dell'assicurazione auto?

In poche parole, il costo dell'assicurazione dipende dalla probabilità che un sinistro si verifichi in un determinato tempo. Per semplificare al massimo, vale il principio che più è alta la probabilità di accadimento del sinistro, più alto sarà il costo dell'assicurazione.

Come si calcola il prezzo dell'assicurazione?

Se desideri conoscere il prezzo dell'assicurazione che hai già sottoscritto, è sufficiente visitare l'area personale relativa alla polizza, o contattare il call center di riferimento e richiedere una copia del contratto di assicurazione.

Quali sono i fattori che incidono economicamente sulla polizza?

Immatricolazione, cilindrata e alimentazione

Considerando le caratteristiche e la tipologia di vettura da assicurare, per determinare il costo finale della polizza RC Auto si prendono in considerazione alcuni aspetti: immatricolazione, cilindrata del motore, alimentazione.

Cosa serve per calcolare assicurazione auto?

Per calcolare il preventivo della propria assicurazione online bastano tre documenti:
  1. il libretto di circolazione del veicolo;
  2. l'attestato di rischio;
  3. un documento di identità.

5 CONSIGLI PER RISPARMIARE SULLA POLIZZA RC Auto