Home Domande frequenti Qual è il contrario di solare? Qual è il contrario di solare? Domanda di: Sig. Trevis Greco | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5 (9 voti) ≈ luminoso, radioso, raggiante. ↔ spento. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di sole? CONTR notte, buio, ombra || freddo, fresco || (fig) realtà, concretezza || (fig) orrore, schifo, aborto, mostro. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Che significa l'aggettivo solare? Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Che tipo di aggettivo è solare? [so-là-re] agg. 3 fig. Luminoso, sereno: viso, sorriso s.; ottimista: temperamento s.; lampante, evidente: prova s. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di luminosa? ↔ oscuro. ‖ disgraziato, infausto, infelice, sfortunato. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come funziona un orologio che si ricarica ad energia solare, tecnologia Citizen per gli (eco drive). Trovate 34 domande correlate Qual è il contrario del nero? ↔ chiaro, limpido, luminoso, sereno, soleggiato, terso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di cielo? contrari (fig) inferno, inferi | base, basamento. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Come è una persona solare? Le persone solari hanno sviluppato un forte senso di amore verso la vita e si concentrato tanto sulla bellezza che gli sta intorno. Sono sempre grati di svegliarsi, prendendo il massimo che la nuova giornata gli propone. Non danno mai nulla per scontato e si meravigliano di ogni cosa, come fossero dei bambini. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su psicoadvisor.com Qual è l'aggettivo di notte? agg. e s. m. [dal lat. nocturnus, der. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è l'aggettivo di luna? Ecco quali sono alcuni derivati di luna: lunare: aggettivo che serve a specificare che il nome a cui si riferisce deriva (o appartiene) alla luna; lunatico: termine usato per indicare una persona particolarmente volubile, che cambia spesso idea e/o stato d'animo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su skuola.net Come si chiama il sol? Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Come si classifica il Sole? Il Sole appartiene alla classe G2 V. La stella più brillante del cielo notturno è Sirio, appartenente alla classe A1 V. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Cosa vuol dire Soleil in italiano? Soleil non è altro che il termine francese della parola Sole. Un nome che vuol dire luce, luminosità, calore, vitalità. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su corrieredellosport.it Qual è il contrario di giorno? dì, giornata. ↔ nottata, notte. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di stella? [ogni corpo luminoso che appaia nella volta celeste, eccettuati, solitamente, il Sole e la Luna: il chiarore delle s.; una notte di stelle] ≈ astro, (poet.) sole. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di mare? [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ≈ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) pelago, (lett.) Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il vezzeggiativo di naso? nasetto: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di notte? ↔ giornata, giorno. ‖ sera. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il derivato di mare? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su chimica-online.it Quando una persona è allegra? Di persona, che prova allegrezza, e più com. che sente e dimostra allegria: che cos'è che ti rende così a.?; è un uomo sempre a.; temperamento, carattere a., portato per natura all'allegria; stare in a. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice persona solare in francese? Ė una persona solare e molto positiva Che ha tantissimo da offrire. Il est une personne solaire et très positif qui a beaucoup à offrir. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionario.reverso.net Qual è il contrario di mare? CONTR terra || (fig) piccola quantità, poco, scarsità, scarsezza. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di terra? ecumene, terraferma. ↔ acque, mare, oceano. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di luna piena? [fase durante la quale l'emisfero lunare illuminato dal Sole è interamente visibile dalla Terra] ≈ Ⓖ luna piena. ↔ Ⓖ luna nuova, novilunio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di umidità? ↑ bagnato, (lett.) rorido, [di sudore] madido. ↔ asciutto. ↑ arido, seccato, secco. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it ← Articolo precedente Dove buttare tubetto dentifricio pieno? Articolo successivo → Cosa determina costo assicurazione auto?