Cosa mangiare prima di prendere l'antibiotico?

Domanda di: Monia Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

Riso, veloce da digerire e leggero sullo stomaco
Quando i bruciori di stomaco iniziano a farsi sentire, è consigliabile puntare su alimenti che tamponino l'acidità e che siano soprattutto semplici e rapidi da digerire.

Quanto devo mangiare prima di prendere l'antibiotico?

Antibiotici e quando prenderli

Quando si dice che un antibiotico va assunto a stomaco vuoto significa che va preso almeno un'ora prima di mangiare o due ore dopo aver mangiato. In generale, qualsiasi medicina esplica il suo effetto più rapidamente a stomaco vuoto.

Cosa non si deve mangiare quando si prende l'antibiotico?

Però, esistono anche alcuni alimenti che andrebbero bannati dalla dieta quando si assumono antibiotici. Tra questi ultimi, sono da evitare: caffè, cappuccino, tè, alcolici, cioccolato, fritture, pomodori, formaggi grassi e salumi.

Quando si prende l'antibiotico si può bere il latte?

Gli antibiotici tetracicline (doxiciclina, minociclina ..) non vanno assunti con il calcio per non ridurre la lora attività, quindi è bene assumerli lontano dai latticini. Si possono assumere un'ora prima del pasto o due ore dopo i pasti.

Quando si prende l'antibiotico si può mangiare le uova?

Non esiste alcuna evidenza scientifica che assumere contemporaneamente gli antibiotici e le uova sia dannosa o renda la cura poco efficace; le uova si possono mangiare anche quando si fa una cura con antibiotici, salvo allergie preesistenti o particolari diete e attenzioni prescritte dal medico che non dipendono dal ...

🤢 10 motivi per non prendere gli antibiotici