Cosa dire ad un medico?

Domanda di: Ing. Folco Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (38 voti)

Grazie di cuore per la sua professionalità, la presenza, la dolcezza ed il costante supporto. Avere un medico come lei, rende sereno il pensiero del futuro. Dottore, a lei rivolgo la mia gratitudine più profonda. Non dimenticherò mai tutto ciò che lei ha fatto per me.

Come salutare un medico?

Nello specifico, questi possono essere:
  1. Gentile o Egregio, da utilizzare per le persone fisiche;
  2. Spettabile, abbreviato in Spett. le, utilizzato per Enti o Aziende;
  3. Dottoressa o Dottore, per rivolgerti a un laureato. L'abbreviazione di Dottoressa è Dott. ssa, mentre quella di Dottore è Dott.

Come ringraziare con poche parole?

Voglio dirti solo una piccola parola, per tutti i grandi gesti che hai fatto per me: Grazie! Spero di avere al più presto l'occasione per ringraziarti come meriti. Ti voglio bene. Ti ringrazio con tutto il cuore, sei stato davvero un angelo, non so come avrei fatto senza di te.

Come dire grazie in modo elegante?

Come ringraziare nel registro medio/formale
  1. Ti/La ringrazio molto → + gratitudine di Ti ringrazio.
  2. Ti/La ringrazio di cuore → + gratitudine di Ti ringrazio molto.
  3. Ti/La ringrazio infinitamente → = gratitudine di Ti ringrazio di cuore ma + formale.

Come ringraziare in modo professionale?

Puoi seguire questo esempio: "Vi ringrazio nuovamente per aver reso possibile questa collaborazione. Mi auguro che in futuro ci saranno altre occasioni nelle quali poter mettere al Vostro servizio le mie abilità professionali".

COSA VUOL DIRE FARE IL MEDICO? | I MIEI ULTIMI ANNI A MEDICINA | balanceishappiness