Cosa diventa legale a 14 anni?

Domanda di: Guendalina Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (24 voti)

Dopo i dodici anni il minore ha diritto di essere ascoltato in caso di adozione. Al compimento dei 14 anni egli è ammesso a riconoscere il figlio naturale (dietro autorizzazione del giudice, art. 250 c.c.).

Cosa si può fare legalmente a 14 anni?

Il quattordicenne può lavorare, ma solo in particolari ambiti, ad esempio in ambito sportivo, culturale, dello spettacolo, della pubblicità e purché il lavoro venga svolto alla presenza di un genitore o un tutore.

Cosa succede se scopi a 14 anni?

L'avere rapporti sessuali con una persona da 14 anni in su non è reato e, quindi, non si rischia nulla. Quattordici anni è infatti la cosiddetta età del consenso: l'età cioè a partire dalla quale si possono avere rapporti sessuali con chi si vuole, a prescindere dalla differenza d'età che c'è tra le parti.

Cosa diventa legale a 15 anni?

In materia di lavoro e, in particolare per ciò che riguarda la capacità di prestare il proprio lavoro, è necessario il compimento dei 15 anni (oltre ad aver assolto gli obblighi scolastici).

Cosa si intende fino a 14 anni?

Il codice vigente distingue la minore et à in due periodi: — fino ai 14 anni: in tale periodo vi è una presunzione assoluta di assenza della capacit à di intendere e di volere; non è perci ò imputabile chi, al momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto i quattordici anni (art.

Avere RAPPORTI SESSUALI con MINORENNI è reato? | Avv. Angelo Greco